Orto Sinergico

Questo blog è il diario del nostro orto sinergico. Non imitateci! Siamo solo degli incoscenti! Paolo, Michele, Giovanni, Alberto.

venerdì 1 agosto 2014

Raccolti di stagione

Assortimento della nostra produzione estiva:



Pubblicato da Alberto alle 14:35 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Sinergico in sintesi

Regole base di un orto sinergico:
- rispetta la natura ed i suoi equilibri;
- non arare il terreno;
- non compattare il terreno;
- distingui nettamente le aree di coltivazione dalle aree di camminamento;
- pacciama il terreno;
- utilizza le sinergie e le simbiosi che esistono tra alcune piante;
- utilizza rimedi naturali contro i parassiti e le erbe infestanti;
- non concimare il terreno se non con prodotti naturali (letame, humus).

Archivio blog

  • ►  2015 (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2014 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ▼  agosto (1)
      • Raccolti di stagione
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (10)
    • ►  dicembre (10)

Post più popolari

  • Consociazioni
    Pubblichiamo una bella tabella delle consociazioni che abbiamo trovato in ilmioortonaturale.it naturalmente, faccina verde indica ...
  • La compostiera
    Ecco la nostra nuova compostiera realizzata con dei pallet. Nella realizzazione, abbiamo preferito dare preferenza alla praticità piutto...
  • Pacciamatura di cartone e zucchine
    Ricordate lo scorso post? Vi avevamo mostrato il nostro semenzaio artigianale, ecco l'aggiornamento! Le piantine più grandi nell...
  • I sostegni
    E' tempo di pensare ai pomodori, ai cetrioli e ai fagiolini. Ci occorrono delle strutture di sostegno alle quali legare le pi...
  • Bancale con rete metallica
    Le nostre sperimentazioni ci hanno portato a studiare un'ulteriore tecnica per realizzare i bancali. Oggi realizziamo un bancale co...
  • Progetto di semina gennaio
    Dopo la semina delle favette, abbiamo avviato e quasi ultimato il quarto cassettone. Per il quarto cassettone,  abbiamo realizzato un pro...
  • Meloni e angurie
    Siamo oramai in estate, le giornate si fanno calde, vengono in mente vecchi ricordi di quando, girando per le strade della città, si ved...
  • La gramigna
    Diceva un vecchio adagio ... "anche se il contadino non vuole, la gramigna crescerà comunque" ...  ce ne siamo accorti anche no...
  • Completamento del bancale post fave
    Ricordate quando abbiamo preparato il terreno per la coltivazione delle fave? Erano dei piccoli dossi non proprio perfettamente dritti....
  • Semina delle favette
    Oggi abbiamo completato due cassettoni, erano così belli che abbiamo seminato le favette ... Sono ancora sprovvisti dell'impianto di...

Dispense

  • Dispensa Claudio Ricci
  • I segreti dell'orto
  • Dispensa Mira Tonioni
  • Hortidiveio
  • Associazione ECO
  • Opuscolo Provincia Ferrara
  • Permacultura
  • Di sana pianta
Tema Filigrana. Powered by Blogger.